Fotovoltaico

Fotovoltaico

COS’È L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO? 

L’ impianto fotovoltaico è un sistema che sfrutta l’energia solare per produrre energia elettrica senza l’uso di alcun combustibile,Produce elettricità là dove serve, non richiede praticamente manutenzione, non danneggia l’ambiente e offre il vantaggio di essere costruito “su misura”, secondo le reali necessità dell’utente.

.

Il componente fondamentale per questa conversione è la cella fotovoltaica , una sottile piastrina di materiale semiconduttore e di piccole dimensioni. Le celle fotovoltaiche vengono collegate in serie a formare una struttura robusta e maneggevole detta modulo fotovoltaico.

I pannelli fotovoltaici vengono collegati in serie e vengono interfacciati ad un Inverter , un apparato elettronico che converte la corrente continua in arrivo dal campo fotovoltaico in corrente alternata in modo da renderla immediatamente disponibile per le utenze domestiche. Al fine di ottimizzare la produzione i pannelli solari devono essere disposti con orientamento il più possibile verso la direzione del Sud geografico e con angolo inclinazione rispetto al terreno ottimale (questo dato varia in base alla località geografica di installazione).

MODULI FOTOVOLTAICI

un impianto fotovoltaico cattura l’energia irradiata dal sole grazie all’utilizzo di particolari componenti chiamati moduli fotovoltaici in grado di produrre energia elettrica quando colpiti dalla luce solare.

STRUTTURE DI SUPPORTO DEI MODULI

queste strutture sostengono i moduli fissandoli al tetto.
Nel caso di copertura piana esistono strutture di sostegno che possono anche modificare l’orientamento dei pannelli, inclinandoli verso i raggi solari per ottimizzarne l’esposizione.

INVERTER IBRIDO

è il dispositivo elettronico che trasforma l’energia prodotta dai moduli (detta corrente continua – CC) nella tipologia di energia utilizzata dalle utenze residenziali o industriali (detta corrente alternata – AC).Per una maggiore sicurezza dell’impianto, gli inverter sono anche dotati di dispositivi di protezione che ne provocano lo spegnimento in caso di interruzione di corrente o disturbo della rete. L’inverter ibrido consente di poter collegare all’impianto sistemi di accumulo (batterie) per l’utilizzo dell’energia quando l’impianto non produce.

QUADRO ELETTRICO

sono i cavi che trasportano l’energia dall’impianto alle utenze.

CONTATORE BIDIREZIONALE

Misura l’energia prelevata e immessa nella Rete Elettrica

CONTATORE IMPIANTO

Misura l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico

BATTERIA

Un sistema di accumulo per un impianto fotovoltaico è un insieme di accumulatori o batterie che stoccano l’energia prodotta dai pannelli fotovoltatici e che non viene immediatamente consumata.>

Questo meccanismo consente di accumulare l’energia in eccesso rispetto ai consumi prodotta di giorno e utilizzarla di sera/notte senza che sia necessario richiederla alla rete elettrica. L’impianto solare con accumulo, quindi, consente di utilizzare l’energia in un momento differito rispetto a quando è stata rodotta

Dove siamo

RSG  – C.da Cutura – 87010 Torano Castello Scalo (CS)

Chiama

+39 0984-1461476

Email

info@rsgenergiainevoluzione.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi